#services_global_title#

goffredotripi@gmail.com

Goffredo Tripi Consulenza Finanziaria

Goffredo Tripi

Consulenza Finanziaria

dal 1989 a Firenze

Esperto di Consulenza Finanziaria nel Cuore di Firenze

CONTATTI

Piazza fra Giacomo Savonarola, 6, 50123 Firenze FI, Italia

348 239 2678  - whatsup 329 468 4646

©

Articoli e Blog

I Rendimenti del tuo portafoglio deludono? Hai controllato le correlazioni??

10-05-2021 10:36

Goffredo Tripi

News, Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, consulenza finanziaria, Fondi comuni di investimento, ETF, Sicav, fondi settoriali, fondi tematici, diversificazione, consulente finanziario, rendimenti, rischio, costi di gestione, correlazione, correlazione fra strumenti finanziari, matrice di correlazione, gestioni patrimoniali,

I Rendimenti del tuo portafoglio deludono? Hai controllato le correlazioni??

I Rendimenti del tuo portafoglio deludono? Hai controllato le correlazioni??

 

 

I Rendimenti del tuo portafoglio deludono?

Hai controllato le correlazioni??

 

 

 

 

I rendimenti di un portafoglio dipendono da molte scelte che vengono effettuate prima di costruirlo. Alcune di esse sono ovviamente personali: dalla propensione al rischio, all’attesa di rendimento, alla volatilità sopportabile, alle eventuali esigenze di liquidità ad una certa data, e potremmo continuare a lungo.

Fatte però queste valutazioni, individuate le costanti e le esigenze, la costruzione di un portafoglio è sostanzialmente racchiusa nella capacità di chi lo organizza nel saper scegliere gli strumenti e le soluzioni più opportune per realizzare l’obbiettivo dichiarato.

In questa fase, saper scegliere investimenti non correlati fra loro e con un adeguato rapporto rischio/rendimento è decisamente cruciale: un portafoglio che non rispetti tali regole comporta spesso squilibri di volatilità e con rischi maggiori sul fronte dei rendimenti. Infatti, se la regola “diversificare tutto” rimane la bussola di ogni tipo di investimento, il suo corollario consequenziale è: differenziare bene.

Al momento che escludiamo strumenti di risparmio che ci possano esporre a rischi “non sistematici”, la nostra attenzione deve focalizzarsi sullo scegliere comparti, settori, aree geografiche e qualità e duration obbligazionaria che siano fra loro il meno correlate possibile.

Per i neofiti, la correlazione fra due strumenti finanziari è un dato numero che oscilla teoricamente dal -1 al +1 che ci dice come si comportano due determinati titoli fra loro al variare del mercato nel tempo. Due titoli che si comportano in maniera simile avranno una correlazione che si avvicina ad 1 e si definiranno correlati positivamente (o direttamente correlati). In poche parole, sebbene abbiamo differenziato in due strumenti diversi, in realtà questi due elementi si somiglieranno a tal punto da ritenerli, in termini statistici, pressoché identici. Al contrario due titoli che si comportano in maniera opposta avranno una correlazione vicina al -1, si diranno correlati negativamente (o inversamente correlati) e, a fronte del guadagno di uno dei due, consegue una perdita simile dell’altro titolo, ottenendo così rendimenti molto poveri.

Pare evidente quindi che la ricerca dovrà essere strutturata in modo che il proprio portafoglio, complessivamente, abbia una matrice di correlazione il più vicina possibile allo “0”, rendendo così gli elementi che compongano il vostro portafoglio non collegati, indipendenti nei rendimenti e quindi, in ultima analisi, perfettamente diversificati.

formula-1620634740.png

Questa la teoria. Spesso però in pratica molti gestori dimenticano questa regola aurea per diversi motivi: una scelta attiva del portafoglio, che mira a individuare in tempo determinati trend per cavalcarli il meglio possibile e coprire le spese che comporta questa continua trasformazione; il dover collocare strumenti di investimento della propria banca, che forniscono un ritorno molto più alto alla banca e al consulente; confluire l’intero capitale in gestioni patrimoniali che spesso utilizzano solo un elevato indice rischio/rendimento, piuttosto che ad una diversificazione scientifica, al fine di poter coprire con un extra-rendimento il costo elevato delle commissioni di gestione.

Sapere come è organizzato il proprio portafoglio e conoscere la matrice di correlazione dei propri strumenti è quindi una efficiente cartina di tornasole per comprendere se si stia perseguendo innanzitutto il ritorno reddituale del cliente o quello del gestore.

Se, fino ad adesso, non avete mai visto la matrice di correlazione del vostro portafoglio, probabilmente è perché riserverebbe sorprese non gradite.

In questo caso, qualora lo riteniate opportuno, posso fornirvi gratuitamente la matrice di correlazione dei vostri investimenti, conoscendone la composizione e la quantità dell’investito, qualunque siano gli strumenti inseriti nel vostro portafoglio.

Conoscere è sempre il punto di partenza di qualunque percorso e, come diceva una persona molto più importante di me, non abbiate mai paura della verità perché solo la verità vi renderà liberi (e consapevoli).

Leggi gli ultimi articoli di

Goffredo Tripi Consulenza Finanziaria

post

Bond ad Alto Rating? Monetizzateli e riparliamone nel 2026
News, Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, consulenza finanziaria, Fondi comuni di investimento, ETF, consulente finanziario, tasso fisso, asset allocation, obbligazioni invstment grade, obbligazioni alto rating,

Bond ad Alto Rating? Monetizzateli e riparliamone nel 2026

Goffredo Tripi

09-11-2021 11:01

il rischio di un deciso calo dei prezzi di questi titoli suggerisce la loro monetizzazione.

Fondi conformi alla Sharia Islamica: un'opportunità di stabilità.
News, Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, investimenti solidali, finanza solidale, consulenza finanziaria, Fondi comuni di investimento, FCI, ETF, asset allocation, valore della consulenza finanziaria, Finanza solidale, islam, sharia, investimenti islamici, conformi alla sharia,

Fondi conformi alla Sharia Islamica: un'opportunità di stabilità.

Goffredo Tripi

07-11-2021 22:29

Investimenti a lungo termine con una forte stabilità? Inserisci nel tuo portafoglio un fondo Islamico.

Finanza solidale, etica, responsabile, sostenibile, creatice di opportunità e lavoro.
News, Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, investimenti solidali, finanza solidale, Finanza a tutela dei diritti delle persone e dei lavoratori, Finanza solidale, Investimenti sostenibili, investimenti green, investimenti a impatto zero, investimenti a tutela dei diritti dei lavoratori, investimenti free risk gender, investimenti non discriminatori, investimenti ambientali, investimenti per migliorare l'mpatto ambientale, investimenti per diminuire il divario fra mondo ricco e povero, investimenti per le famiglie povere e la loro isruzione, investimenti per il terzo mondo, investimenti per la famiglia, Finanza critica,

Finanza solidale, etica, responsabile, sostenibile, creatice di opportunità e lavoro.

Goffredo Tripi

16-08-2021 23:21

E' il tempo delle scelte. Il treno per un futuro migliore, passa una volta sola.    Ho creduto e credo ancora fermamente nel risparmio gestito come un

Recovery Next Generation EU Funds. Vademecum per I risparmiatori.
News, Finanza, Investimenti, Politica, Pandemia, Covid 19, inflazione, Recovery fund, Recovery Funds, PNRR, Governo Draghi, Mario Draghi, Next Generation Fund, Next Generation EU fund, Recovery Plan, Transizione Ecologica, Cultura, Mobilità, Digitalizzazione, Riforma della Giustizia, Riforma Fiscale, Unione Europea, Cifre Recovery Plan, Cifre PNRR,

Recovery Next Generation EU Funds. Vademecum per I risparmiatori.

Goffredo Tripi

23-06-2021 10:33

Recovery Next Generation EU Funds. Vademecum per chi investe:Cos’è e come funziona il recovery plan. cosa farà il Governo: Istruzioni per i risparmiatori.

Vuoi guadagnare il 3.75% in più all'anno? Affidati ad un consulente finanziario!!!
Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, consulenza finanziaria, investimenti, Fondi comuni di investimento, diversificazione, consulente finanziario, costi di gestione, dove investire, in cosa investire, consigli finanziari, asset allocation, strategie di investimento, guadagnare, valore della consulenza finanziaria,

Vuoi guadagnare il 3.75% in più all'anno? Affidati ad un consulente finanziario!!!

Goffredo Tripi

03-06-2021 21:16

Un consulente finanziario rende, al netto, circa il 3.75% annuo in più rispetto ai rendimenti dell’offerta “statica” delle Banche o della Posta.

I mercati
News, Finanza, Investimenti, consulenza finanziaria, investimenti, Fondi comuni di investimento, ETF, consulente finanziario, gestioni patrimoniali, outlook, dove investire, in cosa investire, consigli finanziari, attuale situazione investimenti, inflazione, debito pubblico, asset allocation, gestione dei patrimoni,

I mercati "piegano" al ribasso? Cosa Fare??

Goffredo Tripi

23-05-2021 15:18

la crescita del rischio, l'attuale situazione dei mercati, la paura di un eventuale pesante ribasso. idee, tattiche e strategie.

I Rendimenti del tuo portafoglio deludono? Hai controllato le correlazioni??
News, Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, consulenza finanziaria, Fondi comuni di investimento, ETF, Sicav, fondi settoriali, fondi tematici, diversificazione, consulente finanziario, rendimenti, rischio, costi di gestione, correlazione, correlazione fra strumenti finanziari, matrice di correlazione, gestioni patrimoniali,

I Rendimenti del tuo portafoglio deludono? Hai controllato le correlazioni??

Goffredo Tripi

10-05-2021 10:36

I Rendimenti del tuo portafoglio deludono? Hai controllato le correlazioni??

2021: Ha ancora un senso investire in obbligazioni?
News, Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, obbligazioni, high yield, corporate, paesi emergenti, inflation linked, tasso fisso, tasso variabile, BTP, BUND, investimento obbligazionario, fixed income, titoli di stato, titoli societari,

2021: Ha ancora un senso investire in obbligazioni?

Goffredo Tripi

02-05-2021 11:23

L'attuale situazione richiede una grande attenzione per chi oggi investe in obbligazioni.

La parità di genere come sottostante degli investimenti: un modo “Smart” per far fruttare i propri risparmi.
Finanza, Investimenti, Politica, strumenti finanziari, investimenti, Fondi comuni di investimento, fondi tematici, parità di genere, eguaglianza, quote rosa, diritti delle donne, pari opportunità, parità fra genere, femminismo, femministe, indice diversità di genere, Solactive, Equileap, Solactive Equileap Gbl Gender Eqa, morningstar, Morningstar gender diversity index,

La parità di genere come sottostante degli investimenti: un modo “Smart” per far fruttare i propri rispar

Goffredo Tripi

23-04-2021 19:55

Immagina un mondo dove puoi premiare le aziende che rispettano la parità di genere. Adesso puoi.

Animali di Compagnia: Un investimento in Amore.
Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, Fondi comuni di investimento, ETF, fondi settoriali, pet economy, animali da compagnia, investire nel petcare, cani, gatti,

Animali di Compagnia: Un investimento in Amore.

Goffredo Tripi

17-04-2021 22:52

Nei megatrend a prova di recessione c’è l’economia degli animali domestici.

Spazio, la Nuova frontiera degli investimenti: To boldy go... Audacemente, dove nessun uomo è mai giunto prima.
News, Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, consulenza finanziaria, Fondi comuni di investimento, fondi settoriali, fondi tematici, spazio, cosmo, spaceX, colonizzazione, star trek, the expanse, Stazione Spaziale Internazionale, ISS, astronave, moduli colonizzazione, Elon Musk, Geoffry Bezos, asteroidi, luna, marte, saturno, colonizzazione spaziale, giove, titano, europa, blue origin, iridium, bill gates,

Spazio, la Nuova frontiera degli investimenti: To boldy go... Audacemente, dove nessun uomo è mai giunto prim

Goffredo Tripi

17-01-2021 01:37

Il Mondo è piccolo: Guardiamo oltre...

Investire contro il Covid 19: Etico e Redditizio
News, Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, consulenza finanziaria, investimenti, Fondi comuni di investimento, fondi settoriali, fondi tematici, consulente finanziario, medicina, Covid 19, vaccini anticovid, terapie genetiche, medicine covid, health care,

Investire contro il Covid 19: Etico e Redditizio

Goffredo Tripi

16-01-2021 16:30

Il comparto biotecnologico e terapie genetiche ha fortemente sopraperformato nel mercato azionario, grazie alla ricerca sul vaccino anti Covid 19.

5G: Un opportunità di investimento da cogliere.
News, Finanza, Investimenti, strumenti finanziari, consulenza finanziaria, investimenti, telelavoro, smart working, realtà virtuale, realtà aumentata, Fondi comuni di investimento, FCI, ETF, Sicav, fondi settoriali, fondi tematici, diversificazione, consulente finanziario, tecnologia, streaming, 5G, medicina,

5G: Un opportunità di investimento da cogliere.

Goffredo Tripi

16-01-2021 15:36

Un investimento che porterà enormi benefici nel vostro portafoglio settoriale, una tecnologia che migliorerà la gestione delle pandemie.

I nostri Partner

e96c0a272b688696826189822221b6f9f4953c16c252f33ce5e41889198deb43.jpegunnamed.jpegfidelitys.jpegamundi-etf-indexing-smart-beta-95475881.jpegubs-logoimagesjpmorgan-chase-logo-png-transparentgsfinancial_times_corporate_logo_(no_background).svg_mnlxv_i_400x400.jpeg1631386983747.jpegalgebris_investments_logo.jpegmandg-plc-logo-vectorneuberger_berman_logo.jpegt-rowe-price-logo-f9114bfc0d-seeklogo.comlogo_vontobel.svgkep-3zpj_400x400.jpegallianz-logo-transparent-backgroundimage2s51450_huge.jpegmangroup_logo.svg205825rothschild-logoimagescolumbia-threadneedle-final-logo.jpeg